Tutto sul nome ILARIA LIVIA

Significato, origine, storia.

Ilaria Livia è un nome di origine latina, formato dalle radici "Ilarius" e "Livius", che derivano a loro volta dai nomi Ilario e Livo. Ilario è un nome di origine incerta, ma potrebbe derivare dal latino "hilarius", che significa "gioioso". Livo, invece, deriva dal latino "livus", che significa "giallastro" o "bianco livido".

La tradizione vuole che il nome Ilaria sia stato portato da una santa vissuta nel IV secolo d.C., Ilaria di Dayr Dumati, una monaca copta egiziana. Tuttavia, non ci sono prove storiche che confermino l'esistenza di questa santa e si presume che il nome sia stato diffuso soprattutto grazie alla famiglia romana degli Ilari, che era molto influente durante l'impero romano.

Nel corso dei secoli, il nome Ilaria è stato portato da diverse donne note per la loro intelligenza, bellezza e coraggio. Tra queste, spiccano la poetessa italiana del XIX secolo Ilaria Alpi, uccisa in Somalia nel 1994 mentre svolgeva il suo lavoro di giornalista, e la santa italiana Ilaria del Carretto, vissuta nel XIII secolo e venerata come protettrice della città di Lucca.

Oggi, il nome Ilaria è ancora molto diffuso in Italia e in altri paesi del mondo. È un nome che trasmette forza, eleganza e nobiltà d'animo.

Popolarità del nome ILARIA LIVIA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Ilaria Livia è stato scelto solo una volta per un bambino nato in Italia nel 2023. Dal 2004 al 2023, il nome Ilaria Livia è stato dato solo una volta in totale in Italia. Questo dimostra che questo nome non è molto popolare tra i genitori italiani contemporanei e che la sua scelta può essere considerata come una scelta unica e originale per il proprio figlio. Tuttavia, è importante sottolineare che la popolarità di un nome non dovrebbe influire sulla decisione finale dei genitori, poiché ogni bambino ha il diritto di avere un nome unico e personale che rappresenti la propria identità individuale.